Ultime notizie

INSIEME SI CRESCE: ESPOSIZIONE LAVORI RAGAZZI 27 FEB – 4 MAR 2025

Da Giovedì Grasso 27 febbraio a martedì 4 marzo, a Ivrea nella parte bassa di sala Santa Marta, si potranno ammirare i lavori realizzati dai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie degli Istituti Comprensivi di Azeglio e Rivarolo e dai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Ivrea 2 nell’ambito del Progetto Violetta per le scuole.

Ingresso libero e gratuito:

giovedì 27, venerdì 28 e domenica 2 marzo ore 9-12 e 14-18*

sabato 1, lunedì 3 e martedì 4 marzo ore 14-16*

Il valore del concetto di autodeterminazione e rifiuto della tirannide (e del sopruso), in qualsiasi forma ess sia esercitata, fa parte del patrimonio culturale della Città di Ivrea che celebra la sua festa civica con lo Storico
Carnevale di Ivrea. Violetta, la Mugnaia, incarna il concetto di libertà e di giustizia, l’orgoglio femminile, la
ribellione contro qualsiasi forma di sopruso, violenza, mancanza di rispetto, la salvaguardia del proprio
legame d’amore. È la rappresentazione della riconquista della dignità, è l’espressione del coraggio e della
forza, è il simbolo della rinascita, la condottiera del popolo in rivolta contro la tirannia e le ingiustizie.

E’ proprio a questi principi che si è ispirata l’Associazione Violetta la forza delle donne con il chiaro intento
di coinvolgere la comunità tutta nel combattere il fenomeno della violenza sulle donne. Partendo da un vero
e proprio Progetto di psicologia di comunità, che è stato sostenuto dalla comunità del Carnevale, sta
continuando a promuovere iniziative a sostegno di una cultura della prevenzione rivolte alla cittadinanza e
in particolare ai giovani attraverso specifici Progetti per le scuole.

Il Progetto per le scuole dell’infanzia e primarie, attivo in Canavese dal 2021, ha come obiettivo principale
quello di sensibilizzare e formare i bambini sugli atteggiamenti riferibili alla violenza domestica mantenendo
un’ottica preventiva che si appoggi su una buona integrazione del maschile e del femminile.

Il Progetto per le scuole secondarie di primo grado, avviato nel 2023, ha invece l’obiettivo di educare i ragazzi
al tema della violenza soffermandosi sulle tipologie, i contesti e le modalità in cui si manifesta proponendo
un percorso psicoeducativo che li porti a comprendere cosa si prova nei contesti in cui è presente la violenza
e quali sono le azioni necessarie per contrastarla. Conoscere e riflettere sul significato del termine violenza,
partendo da concetti come dignità, conflitto, rispetto, libertà, coraggio.

Dichiarazione del presidente della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea Alberto Alma “Siamo particolarmente
contenti della rinnovata collaborazione con la mostra dei disegni dei bambini, che anche quest’anno si inserisce come evento collaterale del calendario dello Storico Carnevale di Ivrea. Questa iniziativa rappresenta un’occasione speciale per dare visibilità al lavoro creativo dei più giovani e, al contempo, sensibilizzare la comunità su temi fondamentali. Con questa occasione, la Fondazione rinnova con forza il proprio sostegno e la vicinanza all’Associazione Violetta, un’associazione che svolge un lavoro straordinario a supporto delle donne e nella prevenzione della violenza. Siamo entusiasti che questa mostra, che racconta la visione dei bambini, possa anche mettere in luce l’importante impegno che viene svolto a livello locale, e ci impegniamo a sostenere con determinazione queste cause così cruciali per il benessere della nostra comunità.”

*gli orari potrebbero subire qualche variazione compatibilmente alla disponibilità dei volontari che gestiranno la sala Santa Marta.

Francesca VanoniINSIEME SI CRESCE: ESPOSIZIONE LAVORI RAGAZZI 27 FEB – 4 MAR 2025